0 Comments

La spesa a Venezia si fa al mercato di Rialto, almeno quella di frutta e verdura e del pesce. Appuntamento, allora, carretto alla mano, al proprio banco di fiducia per comprare frutta e verdura di stagione. Da sapere che i fagiolini qua vengono chiamati tegoline, i piattoni spadoni e i broccoli amorini. Anche spostandovi al banco del pesce potrebbe servire il dizionario: i peoci sono le cozze, i caparossoli le vongole veraci mentre le bevarasse sono le vongole più piccoline e chiare. Finita la spesa ci si ritrova in un’osteria o cicchetteria per un aperitivo. La nostra preferita è All’Arco dove assaggiare i cicchetti più buoni di Venezia, preparati da Matteo. Se la giornata inizia a Rialto, spesso per i Veneziani finisce in piazza San Marco, anzi in piazzetta dei Leoncini al bar Ai do leoni, un piccolo locale gestito da due fratelli, Gianluigi e Simone, con ottima musica e cocktail (da provare l’Egiziano, una rivisitazione dell’Americano) e sempre qualcuno con cui scambiare due parole.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Related Posts