Sei pronta/o a scoprire cosa vedere a Venezia? Ad immergerti in un’atmosfera incantata e intraprendere un viaggio incredibile attraverso i secoli di arte, cultura e architettura, che ti sorprenderanno in ogni angolo della città?
Se hai solo un giorno, un weekend o stai pianificando una gita con i bambini, ecco una guida per sfruttare al meglio ogni momento e scoprire i luoghi più suggestivi della città che ci invidiano in tutto il mondo.
COSA VEDERE A VENEZIA IN UN GIORNO
Anche in un solo giorno, Venezia saprà regalarti un’esperienza memorabile: di seguito ti proponiamo un itinerario rapido che ti permetterà di visitare i luoghi più iconici della città.
- Visita a Piazza San Marco e alla maestosa Basilica di San Marco che è un gioiello architettonico di arte bizantina con cinque cupole, preziosi mosaici dorati all’interno e importanti opere d’arte sacra.
- Visita al palazzo Ducale: simbolo del potere politico veneziano, con i suoi affreschi, le prigioni e il famoso Ponte dei Sospiri.
- Giro in gondola o con il vaporetto sul Canal Grande: per ammirare affascinanti palazzi e ponti famosi come il più antico Ponte di Rialto.
- Visita alle isole di Murano, famosa per la lavorazione del vetro, e Burano, nota per le pittoresche case colorate.
COSA VEDERE A VENEZIA IN DUE GIORNI
Con un weekend a disposizione, potrai esplorare più a fondo la città e aggiungerei al tuo itinerario anche:
- Visita alle Gallerie dell’Accademia, dove è possibile ammirare artisti come come Tiziano, Bellini e Veronese.
- Visita alla Libreria Acqua Alta, famosa per la particolare disposizione dei libri su scaffali che sembrano galleggiare, su teche trasparenti, su vasche e scale, soluzioni ingegnose per proteggerli dalle eventuali alluvioni causate dall’alta marea.
- Visita al Teatro La Fenice, uno dei più importanti teatri d’opera del mondo.
- Visita alla Chiesa di San Giovanni e Paolo, considerata il “Pantheon” di Venezia, dove riposano molti dogi e personaggi illustri.
- Vista a Campo Santa Margherita, una piazza situata nel sestiere di Dorsoduro a Venezia, delimitata da numerosi bar, ristoranti e negozi. Un luogo ideale per rilassarsi e godersi l’atmosfera veneziana.
COSA VEDERE A VENEZIA CON I BAMBINI
Venezia può essere un’esperienza coinvolgente anche per i più piccoli: portali al Museo della Scienza, al Museo di Storia Naturale e a Palazzo Grassi, che offrono spesso mostre interattive e coinvolgenti anche per i più piccoli. I bambini adorano anche il giro in in vaporetto o in gondola per scoprire la città da una prospettiva diversa.